Get Your Premium Membership

Famous Sia Poems by Famous Poets

These are examples of famous Sia poems written by some of the greatest and most-well-known modern and classical poets. PoetrySoup is a great educational poetry resource of famous sia poems. These examples illustrate what a famous sia poem looks like and its form, scheme, or style (where appropriate).

See also:

by Petrarch, Francesco
...enum>[Pg 124] CANZONE XVI. Italia mia, benchè 'l parlar sia indarno. TO THE PRINCES OF ITALY, EXHORTING THEM TO SET HER FREE.  O my own Italy! though words are vainThe mortal wounds to close,Unnumber'd, that thy beauteous bosom stain,Yet ...Read more of this...



by Alighieri, Dante
...
ch'a la seconda morte ciascun grida;

 e vederai color che son contenti

nel foco, perch? speran di venire

quando che sia a le beate genti.

 A le quai poi se tu vorrai salire,

anima fia a ci? pi? di me degna:

con lei ti lascer? nel mio partire;

 ch? quello imperador che l? s? regna,

perch'i' fu' ribellante a la sua legge,

non vuol che 'n sua citt? per me si vegna.

 In tutte parti impera e quivi regge;

quivi ? la sua citt? e l'alto seggio:

oh felice colui cu...Read more of this...

by Alighieri, Dante
...each of them laments his second death;


e vederai color che son contenti
nel foco, perch? speran di venire
quando che sia a le beate genti .

and you shall see those souls who are content
within the fire, for they hope to reach-
whenever that may be-the blessed people.


A le quai poi se tu vorrai salire,
anima fia a ci? pi? di me degna:
con lei ti lascer? nel mio partire ;

If you would then ascend as high as these,
a soul more worthy than I am will guide you;
I'll...Read more of this...

by Alighieri, Dante
...t Paul; 
nor I nor others think myself so worthy. 


Per che, se del venire io m'abbandono, 
temo che la venuta non sia folle. 
Se' savio; intendi me' ch'i' non ragiono ». 

Therefore, if I consent to start this journey, 
I fear my venture may be wild and empty. 
You're wise; you know far more than what I say." 


E qual ? quei che disvuol ci? che volle 
e per novi pensier cangia proposta, 
s? che dal cominciar tutto si tolle , 

And just as he who unwills...Read more of this...

by Alighieri, Dante
...or me." 


Ed elli a me, come persona accorta: 
«Qui si convien lasciare ogne sospetto; 
ogne vilt? convien che qui sia morta . 

And he to me, as one who comprehends: 
"Here one must leave behind all hesitation; 
here every cowardice must meet its death. 


Noi siam venuti al loco ov'i' t'ho detto 
che tu vedrai le genti dolorose 
c'hanno perduto il ben de l'intelletto ». 

For we have reached the place of which I spoke, 
where you will see the miserable peop...Read more of this...



by Smart, Christopher
...ge. 

Let Hagabah rejoice with Orchis. Blessed be the name of the Lord Jesus for my seed in eternity. 

Let Siaha rejoice with the Razor-Fish. God be gracious to John Bird and his wife. 

Let Artaxerxes rejoice with Vanelloes. Palm Sunday 1761. The Lord Strengthen me. 

Let Bishlam rejoice with the Cotton-bush. 

Let Mithridath rejoice with Balsam of Tolu. 

Let Tabeel rejoice with the Carob-Tree. 

Let Ariel rejoice with Balsam of ...Read more of this...

by Alighieri, Dante
...ai mi fu; ma or con amendue
m'? uopo intrar ne l'aringo rimaso.
 Entra nel petto mio, e spira tue
s? come quando Marsia traesti
de la vagina de le membra sue.
 O divina virt?, se mi ti presti
tanto che l'ombra del beato regno
segnata nel mio capo io manifesti,
 vedra'mi al pi? del tuo diletto legno
venire, e coronarmi de le foglie
che la materia e tu mi farai degno.
 S? rade volte, padre, se ne coglie
per triunfare o cesare o poeta,
colpa e vergogna de l'umane vog...Read more of this...

by Alighieri, Dante
...ull'altra pianta che facesse fronda
o indurasse, vi puote aver vita,
però ch'a le percosse non seconda.
 Poscia non sia di qua vostra reddita;
lo sol vi mosterrà, che surge omai,
prendere il monte a più lieve salita».
 Così sparì; e io sù mi levai
sanza parlare, e tutto mi ritrassi
al duca mio, e li occhi a lui drizzai.
 El cominciò: «Figliuol, segui i miei passi:
volgianci in dietro, ché di qua dichina
questa pianura a' suoi termini bassi».
 L'alba vinceva l'...Read more of this...

by Milton, John
...e perche scrivi,
Perche tu scrivi in lingua ignota e strana
Verseggiando d'amor, e conie t'osi ?
Dinne, se la tua speme sia mai vana
E de pensieri lo miglior t' arrivi;
Cosi mi van burlando, altri rivi
Altri lidi t' aspettan, & altre onde
Nelle cui verdi sponde
Spuntati ad hor, ad hor a la tua chioma 
L'immortal guiderdon d 'eterne frondi
Perche alle spalle tue soverchia soma?
Canzon dirotti, e tu per me rispondi
Dice mia Donna, e'l suo dir, e il mio cuore
Questa e lingua di ...Read more of this...

by Milton, John
...(ne senti pria)
Da quel lato si spinge ove mi duole,
Che forsi amanti nelle lor parole
Chiaman sospir; io non so che si sia:
Parte rinchiusa, e turbida si cela
Scosso mi il petto, e poi n'uscendo poco 
Quivi d' attorno o s'agghiaccia, o s'ingiela;
Ma quanto a gli occhi giunge a trovar loco
Tutte le notti a me suol far piovose
Finche mia Alba rivien colma di rose....Read more of this...

by Petrarch, Francesco
...SONNET XLVII. Benedetto sia 'l giorno e 'l mese e l' anno. HE BLESSES ALL THE CIRCUMSTANCES OF HIS PASSION.  Blest be the day, and blest the month, the year,The spring, the hour, the very moment blest,The lovely scene, the spot, whe...Read more of this...

Dont forget to view our wonderful member Sia poems.


Book: Reflection on the Important Things