Get Your Premium Membership

Famous Retro Poems by Famous Poets

These are examples of famous Retro poems written by some of the greatest and most-well-known modern and classical poets. PoetrySoup is a great educational poetry resource of famous retro poems. These examples illustrate what a famous retro poem looks like and its form, scheme, or style (where appropriate).

See also:

by Alighieri, Dante
...ito fuor del pelago a la riva

si volge a l'acqua perigliosa e guata,

 cos? l'animo mio, ch'ancor fuggiva,

si volse a retro a rimirar lo passo

che non lasci? gi? mai persona viva.

 Poi ch'?i posato un poco il corpo lasso,

ripresi via per la piaggia diserta,

s? che 'l pi? fermo sempre era 'l pi? basso.

 Ed ecco, quasi al cominciar de l'erta,

una lonza leggera e presta molto,

che di pel macolato era coverta;

 e non mi si partia dinanzi al volto,

anzi 'mpediva...Read more of this...



by Alighieri, Dante
...om sea to shore, turns back
to watch the dangerous waters he has quit,


cos? l'animo mio, ch'ancor fuggiva,
si volse a retro a rimirar lo passo
che non lasci? gi? mai persona viva .

so did my spirit, still a fugitive,
turn back to look intently at the pass
that never has let any man survive.


Poi ch'?i posato un poco il corpo lasso,
ripresi via per la piaggia diserta,
s? che 'l pi? fermo sempre era 'l pi? basso .

I let my tired body rest awhile.
Moving aga...Read more of this...

by Alighieri, Dante
...lieta
delfica deit? dovria la fronda
peneia, quando alcun di s? asseta.
 Poca favilla gran fiamma seconda:
forse di retro a me con miglior voci
si pregher? perch? Cirra risponda.
 Surge ai mortali per diverse foci
la lucerna del mondo; ma da quella
che quattro cerchi giugne con tre croci,
 con miglior corso e con migliore stella
esce congiunta, e la mondana cera
pi? a suo modo tempera e suggella.
 Fatto avea di l? mane e di qua sera
tal foce, e quasi tutto era l? ...Read more of this...

by Alighieri, Dante
...ismantova 'n Cacume
con esso i piè; ma qui convien ch'om voli;
 dico con l'ale snelle e con le piume
del gran disio, di retro a quel condotto
che speranza mi dava e facea lume.
 Noi salavam per entro 'l sasso rotto,
e d'ogne lato ne stringea lo stremo,
e piedi e man volea il suol di sotto.
 Poi che noi fummo in su l'orlo suppremo
de l'alta ripa, a la scoperta piaggia,
«Maestro mio», diss'io, «che via faremo?».
 Ed elli a me: «Nessun tuo passo caggia;
pur su al mon...Read more of this...

Dont forget to view our wonderful member Retro poems.


Book: Shattered Sighs